Percorso di Potenziamento

La nostra Psicologa, Dott.ssa Emanuela Faloppa, propone alle famiglie dell’Associazione Il Pentolino, un percorso di arricchimento delle autonomie dei ragazzi e un potenziamento nelle aree maggiormente carenti sulla base di una valutazione preliminare delle competenze.

Si offre una prima consulenza completamente gratuita per tutte le famiglie associate che comprende:

  1. Incontro preliminare con Isabella Nardulli, Presidente dell’Associazione, che attraverso un colloquio informale raccoglie il bisogno della famiglia e consegna una scheda informativa che i genitori dovranno compilare al fine di strutturare un intervento ad hoc per ciascun bambino/a e ragazzo/a. E’ necessario, infatti, acquisire il maggior numero di informazioni possibili sul funzionamento individuale di ciascuno: funzionamento intellettivo, andamento scolastico, sviluppo linguistico, acquisizione delle autonomie, competenze sociali, gestione delle emozioni, ecc.
  2. Seduta di osservazione del bambino/a o ragazzo/a con la Psicologa.
  3. Restituzione da parte della Psicologa alla famiglia rispetto alle aree più carenti e bisognose di intervento.

È prevista poi una fase successiva che si attuerà solo se i genitori dichiarano la loro disponibilità a procedere. Sulla base della valutazione effettuata tramite raccolta amnestica e l’osservazione del minore rispetto alla concreta fattibilità del percorso di potenziamento verrà proposto un progetto individuale di potenziamento consistente in un ciclo di 8 sedute al costo complessivo di € 130,00.

Le sedute si svolgeranno presso lo studio della Dottoressa Faloppa a NOVATE MILANESE (MI) in Via A. Gramsci, 8.

Per maggiori informazioni e per aderire al progetto contattare il nr 3405185935.

Sportello di ascolto

La notizia di una diagnosi di autismo, di disturbo pervasivo dello sviluppo o dell’apprendimento può essere difficile da affrontare da soli. A volte non bastano le informazioni mediche, serve un supporto psicologico, un sostegno gentile che aiuti nella gestione del problema.

La Dott.ssa Psicologa Emanuela Faloppa offre gratuitamente il suo aiuto alle famiglie mediante lo Sportello di Ascolto e Orientamento. Riceve anche on line e su appuntamento, prenotare al 3405185935.